L’artista tedesco Thorsten Schütt ha già conquistato il Parco d’Arte RespirArt nel 2012, quando ha creato l’installazione “Valanga di bolle di pensieri”, appoggiando al prato una cascata di sfere di larice. L’immagine della sua opera ha rimbalazato fra mass media internazionali, approdando in mostre fotografiche, anche museali. Schütt, artista di Friedeburg (Germania), per l’edizione 2016 della Manifestazione d’arte contemporanea nella natura RespirArt ha creato, vicino al Rifugio Agnello, l’opera “Guerriero di pace delle Dolomiti”, una sentinella capace di tutelare la bellezza del paesaggio dolomitico e le energie positive che qui si sprigionano. Il Guerriero di pace ha uno scudo trasparente creato con il ferro e una lancia che oscilla nel vento. La testa, realizzata con una pietra di Dolomia, sfoggia una criniera eccentrica, creativa. Il suo sguardo severo, che vuole preservare il patrimonio dolomitico, è anche aperto all’immaginazione.
La passione per l’arte nella natura lo ha spinto a realizzare imponenti sculture di pietra davanti al mare o a intagliare sezioni di alberi in mezzo alla natura. Ha esposto le sue sculture in legno, pietra e ferro in mostre internazionali e ha partecipato a simposi di scultura in tutta l’Europa, a New York, in Canada, in Ecuador e nel continente africano.
La sue opere invitano l’uomo a tornare ad occuparsi della terra, nutrendola e difendendola.


Guerriero di pace delle Dolomiti, di Thorsten Schütt – RespirArt 2016 – foto Eugenio Del Pero
