L’artista polacca Dorota Koziara è una nota designer, architetto d’interni e art director. Per l’ottava edizione della Manifestazione d’arte contemporanea nella natura RespirArt 2016 ha creato un’opera struggente intitolata “Harmonia”. L’installazione creata con legno e canapa raffigura due corpi protesi alla ricezione dell’energia universale al cospetto delle Dolomiti. Sono i corpi stilizzati di un uomo e una donna, schiena contro schiena. L’installazione è composta anche da due sedute dove il visitatore può accomodarsi. Una è rivolta verso le Pale di san Martino, l’altra verso Pala Santa. “Siamo quasi a quota 2200 – ha spiegato Koziara – ed io penso che questa altezza ci avvicini all’assoluto ma ci permette anche di avvicinare le distanze. Un luogo lontano, intriso di ricordi, da quassù sembra più vicino. La mia installazione raffigura le emozioni che tutti possono vivere fra le Dolomiti della Val di Fiemme”.
Koziara ha collaborato con l’architetto Alessandro Mendini e con l’Atelier Mendini a Milano. Dal 2005 la sede principale del suo studio è a Milano. Ha realizzato progetti d’interni per note aziende nel campo del design come Alessi e Swatch, Art & Design Hotel Villa Amistà. Come designer collabora con rinomate aziende fra cui Venini, Fiorucci, Hermes, Swarovski, Fiat, Du Pont e Christian Dior. Dorota Koziara ha esposto i suoi lavori in Polonia e a Milano, Londra, Parigi, New Jork, Tokio, Berlino. La sua installazione 12 Angeli ha vinto il concorso internazionale della scultura “Third Millenium” della Fondazione Moretti.
Harmonia, di Dorota Koziara – RespirArt 2016 – foto di Eugenio Del Pero


