
Il Parco d’arte più alto del mondo, RespirArt Pampeago, ha affondato le sue radici nel mare attraverso l’installazione artistica di Marco Nones. Le Dolomiti del Trentino tornano così nel loro elemento primordiale… in un gesto d’arte.
L’opera monumentale “Le radici del mare” sviluppa, per un altezza di sei metri, un cono formato dai legni portati la mare sulle spiagge del Resort Le Dune Blu di San Ferdinando (Reggio Calabria). Lungo un asse spazio temporale si intrecciano storie di vita lontane incise dal sale e levigate dalla sabbia.
L’artista trentino ha conquistato una fama internazionale celebrando la bellezza della natura attraverso i suoi elementi. Fra le sue opere più note, l’installazione DNA Sella realizzato nel parco Arte Sella.
Marco Nones cura, con Beatrice Calamari, il Parco d’arte RespirArt, 2000 metri sopra il mare, e la Blu Gallery RespirArt sorta in Calabria per dare vita a un’officina artistica e a manifestazioni d’arte contemporanea nella natura.
ARTISTA O EDITORE? Forse è andata così: il mare ha scritto un ‘antologia eMarco Nones ha curato la pubblicazione…