SAN FERDINANDO – REGGIO CALABRIA – LE DUNE BLU RESORT
Terza Manifestazione d’Arte Contemporanea
RESPIRART BLU GALLERY – OFFICINA ARTISTICA MARCO NONES
30 giugno – 13 luglio 2014
Per gli artisti niente è impossibile, neppure scatenare la straordinaria orogenesi che ha riportato le Dolomiti “Patrimonio Naturale dell’Umanità” nel suo elemento primordiale, il mare.
La manifestazione d’arte contemporanea “RespirArt Blu Gallery – Officina artistica Marco Nones” ha celebrato la terza edizione nei giardini del Resort Le Dune Blu di San Ferdinando (RC), dal 30 giugno al 13 luglio 2014.
L’evento, patrocinato dalla Provincia di Reggio Calabria e apprezzato dalla Regione Calabria, ogni estate collega idealmente il mare della Calabria con il Parco d’Arte RespirArt Pampeago Green & White Gallery, nato nel 2010 in Val di Fiemme, a 2000 sopra il mare, fra i pascoli verdi e le distese innevate delle Dolomiti del Trentino.
Il Parco d’arte più alto del mondo, curato da Beatrice Calamari, ha così affondato le sue radici nel mare attraverso l’installazione artistica di Marco Nones, intitolata appunto “Le radici del mare”. L’opera monumentale sviluppa, per un altezza di sei metri, un cono formato dai legni portati la mare, innalzando, lungo un asse spazio temporale, storie di vita lontane incise dal sale e levigate dalla sabbia. L’artista trentino ha conquistato una fama internazionale celebrando la bellezza nella natura attraverso i suoi elementi. Fra le sue opere più note, l’installazione DNA Sella realizzato nel parco Arte Sella.
Sotto la guida del fondatore del parco d’arte RespirArt, Marco Nones, hanno lasciato gesti artistici di notevole pregio altri giovani artisti: Giulia Tondelli di Modena, Jacopo Bellante di Tesero (TN) e Giacomo Bettega di Treviso. L’officina artistica, sostenuta dalla Fondazione Maimeri e dalla Fabbrica colori Maimeri, ha dato vita a opere ispirate all’ambiente marino e alla sua mitologia.
Giacomo Bettega ha dipinto sulla parete del resort Le Dune Blu di San Ferdinando un eucalipto che sviluppa la sua chioma controvento per incontrare la vita. L’autore ha intitolato la sua opera “Quando sento il fuoco sotto i piedi, la testa entra in produzione”.
L’artista Giulia Tondelli ha creato le opere “Storie sedute”, illustrando due panchine all’ingresso del resort, e il murales “Oltre il giardino”, immaginando la ramificazione di nuovi racconti.
L’artista Jacopo Bellante ha creato sulla parete della reception un dipinto mitologico dedicato alla calorosa accoglienza della Calabria. L’opera “AAA Nausicaa” ritrae infatti il conforto ricevuto da Ulisse dalla principessa greca dopo un terribile naufragio.
Durante l’inaugurazione di venerdì 11 luglio 2014, l’onorevole Giovanni Nucera, questore del Consiglio Regionale della Calabria ha donato targhe di riconoscimento a tutti gli artisti e alla presidente dell’associazione RespirArt Beatrice Calamari. Il presidente della provincia di Reggio Calabria, Giuseppe Raffa, ha inviato una lettera di congratulazioni. Alla cerimonia sono intervenuti la direttrice del Resort Le Dune Blu Isabella Tavella, il conduttore Tonino Massara e il divulgatore d’arte NicolòCuscunà.
Questa galleria d’arte a cielo aperto ispira ogni estate numerose opere, offrendo un’opportunità a nuove generazioni di artisti che si ispirano alla natura della Calabria e alle storie portate dal mare.
La RespirArt Blu Gallery è visitabile su prenotazione, telefonando a Le Dune Blu Resort (località Baia dei Pini, San Ferdinando – RC), ai numeri 0966 766649 e 348 7661111