A Varena, in Val di Fiemme, è sorta nell’ottobre 2012,
una nuova opera d’arte RespirArt di Marco Nones
per celebrare il vortice di colori, diversità e passioni sportive
che avvolgeranno la Val di Fiemme
durante i Campionati del Mondo di Sci Nordico 2013
E’ intitolata “2013” l’installazione artistica progettata per i Campionati del Mondo di Sci Nordico Fiemme 2013. Il progetto prevede una sovrapposizione di due spirali che rappresentano il doppio vortice generato dagli atleti iridati di sci nordico e dalla moltitudine di fan che coloreranno l’intera Val di Fiemme.
La prima spirale, costituita da assi di larice, è già visibile al bivio di Stava. La seconda spirale sarà formata da 13 alberi (per ricordare l’anno 2013) appartenenti a 13 specie arboree differenti (ciliegio selvatico, sorbo, betulla, larice, frassino, faggio, rovere, ontano bianco, pioppo, acero montano, salice, tiglio, prunus), individuati con la collaborazione di Marcello Mazzucchi. La sequenza della piantumazione tiene conto delle cromature che assumono questi alberi nelle diverse stagioni. Si vuole idealmente proporre l’immagine di un evento multicolore che coinvolge un insieme di diversità (le nazionalità degli atleti in gara), trascinati dalla comune passione per lo sport.
Sulle assi saranno incisi i nomi delle nazioni presenti ai Campionati del Mondo di Sci Nordico 2013. L’opera progettata e realizzata dall’artista di Cavalese Marco Nones, con la collaborazione di Dario Zorzi, è stata installata per conto dell’associazione RespirArt.