La prima mostra di land art sulle piste di sci presenta
le opere di ghiaccio che l’artista Marco Nones dedica ad Alda Merini,
fra poesie in seggiovia e cene in baita con l’artista
FOTOGRAFIE DI EUGENIO DEL PERO


Una mostra d’arte senza precedenti. A proporla sono gli impianti di risalita Latemar Pampeago grazie all’intuizione dell’associazione culturale RespirArt Pampeago Green&White Gallery, fondata da Beatrice Calamari e Marco Nones.

Sulle piste da sci del Latemar, una montagna che per le sue suggestioni già ispira poesia, dallo scorso 23 dicembre si scia fra le opere d’arte di ghiaccio che l’artista Marco Nones ha dedicato alle poesie di Alda Merini.
La mostra, intitolata “Nel cerchio di un pensiero”, resterà aperta fino alla data decisa dal Sole.

Accanto alle opere d’arte liberate nella natura di Pampeago, sia d’estate, sia d’inverno, sono state immaginate manifestazioni culturali capaci di incuriosire sciatori ed escursionisti. Come l’evento Poesia in Seggioviache, lo scorso 3 gennaio, ha piacevolmente sorpreso i passeggeri della seggiovia Agnello di Pampeago . Gli attori della spontanea Compagnia teatrale RespirArt e di Sentieri in Compagnia hanno recitato agli sciatori le poesie e gli aforismi di Alda Merini durante l’ascensione.
Poco più in là i bambini dello Ski-Kindergarten Bip Pampeago hanno dedicato poesie alle neve (l’iniziativa sarà replicata durante tutto l’inverno; www.sentieriincompagnia.it).
La montagna dell’arte propone anche tre Cene in baita con l’artista, il 15 gennaio, il 19 febbraio e il 18 marzo 2012. Sarà l’occasione di incontrare la passione per la land art di Marco Nones, degustando i piatti tipici della Baita Caserina di Pampeago (www.cenainbaita.net), con andata e ritorno in motoslitta.

Lo Ski Center Latemar si affida alla creatività degli artisti per continuare a stupire con momenti di bellezza e poesia, fra panorami dolomitici dichiarati dell’Unesco “Patrimonio Naturale dell’Umanità” . Si potrà così dire che la sua neve è veramente “fatta ad arte”.
